Turchia

Turchia

Un fascino unico e magico avvolge la Turchia, un paese dai mille volti, una terra che unisce memorie storiche, archeologiche di grande interesse e bellezze naturali uniche collocata in una straordinaria posizione, a cavallo fra Europa e Asia, tra Occidente e Oriente, separate dallo stretto del Bosforo e dallo stretto dei Dardanelli. La sua atmosfera ospitale, la popolazione calorosa, l'ottima cucina, i bazar esotici, le bellissime spiagge, le catene montuose e le antiche rovine sono solo alcune delle particolarità che la caratterizzano. La Turchia è diventata negli ultimi anni un paese che, pur mantenendo le proprie tradizioni culturali, si è aperta ai visitatori offrendo diverse opportunità che spaziano dallo sci allo snorkeling, dai viaggi culturali alle vacanze in riva al mare oltre ad un'innumerevole quantità di angoli di benessere che, con 1300 stazioni termali e 240 sorgenti, la rendono una felice oasi per le vacanze wellness.

Costo vita:

La Turchia è un paese dalle vaste dimensioni caratterizzato dall'alternarsi di zone estremamente povere e zone dove decisamente più ricche dove il costo della vita varia notevolmente. Tuttavia un soggiorno in Turchia non è particolarmente dispendioso soprattutto se ci si sposta alla volta delle zone più interne del paese.

Documenti:

Per poter accedere in Turchia è sufficiente presentare la carta d'identità valida per l'espatrio ed in corso di validità ma, se si accede per motivi diversi dal turismo o per via terra e ferroviaria dai confini del sud-est ed est della Turchia, è invece obbligatorio disporre del passaporto.

Sanità:

La condizione sanitaria del paese non verte in condizioni critiche, malgrado le cose vadano progressivamente cambiando non appena ci si allontana dalle grandi città quali Istanbul ed Ankara e ci si avvicini nei centri più piccoli e di minore importanza lì dove si presentano gravi carenze sanitarie soprattutto sotto il profilo delle infrastrutture. Per accedere in Turchia non è necessaria alcuna vaccinazione ma è sempre bene stipulare un'assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.