Documenti necessari:
Cittadini dell' Unione Europea
Passaporto o carta d' Identità
I minori che viaggiano devono essere muniti di proprio passaporto o propria carta d’identità.
Moneta:
L' Euro
L’euro (€) viene attualmente usato da circa tre quarti dei cittadini dell’Unione europea, vale a dire da oltre 340 milioni di persone in 19 paesi dell’UE: Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna (cfr. cartina).
Acquisti all' interno dell' UE:
Non vi sono limiti ai quantitativi che si possono acquistare e portare con sé quando ci si sposta tra paesi dell’UE, a condizione che le merci siano state acquistate per uso personale e non per essere rivendute.
Ingresso nell' UE:
I viaggiatori che entrano nell’UE da un paese non appartenente all’UE possono portare con sé merci in esenzione da IVA e accise per uso personale nei limiti indicati di seguito. Le medesime disposizioni si applicano ai viaggiatori provenienti dai territori in cui non si applicano le disposizioni dell’UE in materia di IVA e di accise.