
Scopri il lato più autentico e sincero della Grecia, immergiti nella sua cultura ancestrale e vitale, perditi nelle mille tonalità blu delle sue acque. Una patria meravigliosa, orgogliosa e gelosa delle sue tradizioni, che ancora tramanda con passione e calore. Una terra che va conquistata con lentezza, che ripaga in bellezza e verità. Lasciati affascinare dalla straordinaria ospitalità del popolo greco e assapora la sua cucina tipica nelle taverne. Stupisciti davanti alle rovine dell’Antica Grecia, madre di tutte le civiltà moderne. Rilassati in angoli di paradiso incontaminati, dove la terra è verde e viva. Abbandonati a un riposo gentile e genuino, lontano dal caos e dal traffico.
La Grecia (Ελλάς) è uno dei luoghi in cui hanno avuto origine la storia e la civiltà occidentale. Il modo di porci come europei e soprattutto come italiani, deriva in tanti aspetti dal pensiero che i filosofi greci ci hanno tramandato fino ad oggi. La Grecia è nell'immaginario di ognuno di noi fonte di ispirazione, per chi c'è stato e per chi l'ha soltanto sognata, luogo mitico e meta sospirata delle vacanze estive.
Terra dello splendore naturalistico dei paesaggi e delle migliaia di isole perse a raggiera nel mare omerico dove trascorrere indimenticabili vacanze. Isole che catturano il nostro immaginario con le testimonianze storiche di un passato glorioso, le casette bianche, il mare blu profondo, il sole forte e la luce intensa che illumina tutto. La capitale Atene, sospesa fra Oriente ed Occidente, città dell'Attica di antichissima tradizione storica e culturale, oggi centro politico e amministrativo, che insieme al Pireo e ad altri sobborghi forma un'area urbana con più di 3 milioni di abitanti. In questo fazzoletto di terra sono oltre 2000 le isole greche, di cui meno di 200 sono abitate. Tra le più note e visitate troviamo Corfù, nelle isole Ioniche, Creta nelle Egee, Mykonos e Santorini nelle Ciladi, Rodi, Kos e Pátmos nel Dodecaneso e Skόpelos nelle Sporadi. La natura in Grecia è generosa, i prodotti della terra abbondanti e gustosi, la cucina greca originale e genuina. Molto famosi lo yogurt, il formaggio feta, la frutta secca e tra le bevande il vino e l'ouzo. E poi pesce, melanzane, carne, gustati con il sottofondo tradizionale della musica e delle danze greche. Preparatevi con noi per una vacanza nelle isole della Grecia, imparate a conoscere tradizioni, aneddoti, gastronomia, le migliori spiagge e le curiosità che vi permetteranno di apprezzare al meglio questo paese.
Rodi
L’ isola di Rodi è una delle più famose e frequentate dai turisti di tutto il mondo.
E’ un’ isola dalle molteplici sfaccettature: il turista può tuffarsi nella movimentata movida notturna e praticare ogni tipo di sport acquatico sulle frequentatissime spiagge, ma anche appartarsi e regalarsi momenti di intenso relax in una delle tante meravigliose baie che la costa può offrire. A tratti elegante e sobria, a tratti spregiudicata ed energica, la vita a Rodi può essere scandita dai ritmi più vari. Trascorrere le giornate alla scoperta delle sue mille attrattive è certamente motivo di grandi soddisfazioni: la città medievale, intrisa degli stili dei popoli che negli anni l’hanno arricchita; la città moderna con le sue numerose possibilità di shopping; l’Acropoli di Lindos, che sovrasta la scenografica e bianchissima spiaggia; la Valle delle farfalle ed il loro mistero; le mille insenature e spiagge lambite da acque cristalline e, da non trascurare, gli inebrianti circuiti enogastronomici che completano le nostre intense giornate, rendono quest’isola unica ed indimenticabile!
DOCUMENTI PER VIAGGI IN GRECIA
Per l’ingresso in Grecia i turisti cittadini italiani devono essere in possesso di:
- passaporto individuale in corso di validità;
- carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità;
La carta d’identità cartacea rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro non è valida come non lo è quella elettronica rinnovata con foglio a parte. I documenti devono essere in condizioni di perfetta integrità. Non sono validi documenti diversi da quelli sopra indicati (es. tessere ministeriali o patente ecc.).
Per l’ingresso in Grecia di minori:
- passaporto individuale in corso di validità;
- carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità.
- Per i minori di anni 14 che viaggiano con documento individuale è necessario un certificato di nascita del comune con paternità e maternità; devono viaggiare con almeno uno dei genitori o avere un documento di affido rilasciato dalla Questura se viaggiano con altre persone. Si fa presente inoltre che la normativa dei viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli paesi.
Si prega di consultare il FOCUS “carta d’identità valida per l’espatrio/passaporto” del sito www.viaggiaresicuri.it.
NOTA BENE
Ricordiamo che è totale responsabilità dei passeggeri assicurarsi di essere in possesso di un documento di identità che soddisfi i requisiti delle autorità locali. Pertanto, è buona regola, in ogni caso, prima di recarsi all’estero, informarsi presso le Rappresentanze diplomatico consolari presenti in Italia o il proprio agente di viaggio sui documenti richiesti per l’ingresso. Nessun rimborso spetterà a chi non dovesse effettuare o fosse costretto ad interrompere il viaggio a causa di inesattezza e/o mancanza dei documenti previsti. Da qualche anno è in vigore l’Accordo di Schengen tra i Paesi membri dell’Unione Europea,ed è necessario che tutti i cittadini italiani adulti siano in possesso della carta d’identità valida per l’espatrio sia come documento di riconoscimento sia per gli imbarchi aerei, ad esclusione dei paesi ove sia richiesto il passaporto valido. I cittadini stranieri hanno l’obbligo di assicurarsi, presso le autorità competenti, che i paesi verso i quali sono diretti non richiedano visti, permessi di soggiorno o documenti particolari.
Visti i continui mutamenti delle normative attinenti i documenti per l’espatrio, prima della partenza si consiglia vivamente a tutti i passeggeri a fare riferimento al sito del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it